Siamo lieti di presentarvi uno degli eventi più affascinanti e unici d’Italia: il Rito dei Serpari di Cocullo, una tradizione secolare che affonda le radici in culti pagani e devozione cristiana: la Festa di San Domenico Abate e il suggestivo Rito dei Serpari.
Questa festa celebra un rapporto ancestrale tra l’uomo e il mondo naturale, in particolare con i serpenti, creature spesso temute ma che a Cocullo diventano simbolo di protezione e devozione.
Il momento culminante della festa è la solenne processione della statua di San Domenico Abate, interamente ricoperta di serpenti vivi, non velenosi, accuratamente raccolti nei giorni precedenti nei boschi circostanti dai “serpari”.
Assistere alla processione è un’esperienza intensa e carica di emozione, un connubio unico tra sacro e profano, tra fede popolare e rispetto per la natura.